Ostéos Animaliers et praticiens en santé animale de tous horizons: bienvenus !
Osteopati animali e professionisti della salute animale di ogni provenienza: benvenuti!

I nostri formatori

Hervé Baldassari

Hervé Baldassari, osteopata DO e OA, fisioterapista, preparatore atletico, fondatore dell’IFCOA e di EQUICARE.
Ex studente dell’École Nationale d’Équitation (ENE) e cavaliere di prima categoria (ex Pro 1) in salto ostacoli, Hervé esercita la sua professione di terapeuta da quasi 40 anni in tutto il mondo e durante eventi sportivi di rilievo (Giochi Olimpici, campionati mondiali, campionati europei, Coppa del Mondo).
Nel 2008, forte della sua solida esperienza nelle più grandi scuderie e nei campi gara di tutto il mondo, ha testato un concetto di centro di cura e recupero dedicato ai cavalli del Toscana Tour (1000 cavalli, 42 nazioni, 37 giorni di competizione di salto ostacoli). Il grande successo di questo centro temporaneo lo ha spinto a creare un centro di riabilitazione per cavalli sportivi, da corsa e da svago, alle porte di Deauville. Per un decennio, centinaia di cavalli hanno beneficiato della sua esperienza e del suo approccio globale.
È stato proprio grazie alle numerose richieste da parte di persone interessate a formarsi che nel 2013 ha lanciato la scuola EQUICARE. Da allora, trasmette le sue conoscenze ai suoi studenti, continuando però a praticare e a formarsi personalmente nelle nuove tecniche del mestiere.

Nel corso degli anni, sviluppa anche corsi su misura per i professionisti. Nel 2025, decide di lanciare l’IFCOA, un istituto di formazione continua che sarà il ramo di EQUICARE dedicato a formare i professionisti della salute animale nelle nuove pratiche innovative dell’osteopatia e delle cure per gli animali.

William Hamouchi

William Hamouchi è osteopata DO, OA, pratico e insegnante da circa vent’anni.
La sua esperienza gli conferisce una visione globale e concreta dell’osteopatia, nonché una competenza specifica nell’insegnamento del trattamento tissutale in osteopatia animale.
Abilitato dalla Federazione Equestre Internazionale, William organizza e supervisiona i corsi in Alta Savoia, dove esercita in studio privato, in clinica veterinaria e in osteopatia rurale.

Alyzée Guymard

Alizée Guymard è fisioterapista per umani e animali, laureata in Svizzera, appassionata di riabilitazione e specializzata nella fisioterapia per piccoli carnivori (cani, gatti) e cavalli.
Esercita in Svizzera sia in un ospedale di cure acute per umani, dove tratta pazienti ricoverati in medicina interna e rianimazione, che in una clinica veterinaria per cani/gatti e in scuderie. Interviene anche regolarmente con gli studenti di EQUICARE a Deauville.
Comprendere gli obiettivi dei proprietari e adattarli alle possibilità attuali e future dell’animale è per lei molto importante, poiché la qualità della vita dei pazienti è al centro della sua cura. Alizée propone una formazione dedicata alla “Gestione degli edemi in fisioterapia: drenaggio linfatico manuale e bendaggio multicomponente”.

Perché lanciare l’Istituto di Formazione Continua in Osteopatia Animale, l’IFCOA?

Hervé ci spiega:
Come ogni persona, i miei studi di osteopatia hanno formato la mia pratica attraverso modelli che, è vero, hanno permesso all’osteopatia di esistere, ma che nel tempo sono purtroppo diventati dei dogmi, con l’impossibilità di evolvere, nonostante i contributi della scienza e le osservazioni dei pazienti e degli osteopati.

È grazie alla mia esperienza sul campo, sia con gli esseri umani che con gli animali, a un continuo interrogarsi sulla variabilità dei risultati, agli incontri con osteopati frustrati nella loro pratica – ma curiosi! – ma anche grazie a corsi che hanno messo in discussione le pratiche e gli insegnamenti che cristallizzano l’osteopatia e la allontanano dai suoi principi fondamentali, che mi sono progressivamente convinto di dover rivedere il mio approccio osteopatico, uscendo dalla teoria biomeccanica per avvicinarmi alla realtà tissutale.

È perché sono convinto che anche altri osteopati si stiano sicuramente interrogando, che ho voluto condividere i miei insegnamenti, invitare altri osteopati e professionisti della salute animale a unirsi a me e lanciare l’IFCOA, per creare un luogo in cui possiamo far evolvere le nostre pratiche, nell’interesse dei pazienti, dei professionisti e dei nostri mestieri.

Il frutto di tutto questo lavoro di riflessione e di esperienza sul campo, che dura da molti anni, lo propongo quindi all’interno dell’IFCOA, dove sono il formatore principale del corso intitolato “Manipolazioni strutturali tissutali applicate agli animali“.
Altri osteopati dalla curiosità accresciuta si sono uniti a noi per insegnare ai professionisti osteopati curiosi e aperti le loro approcci all’osteopatia.

L’IFCOA offre anche corsi di fisioterapia animale e altre metodologie legate alla salute e al benessere, trattando tematiche quotidiane nel mondo animale, dal lavoro e dal tempo libero fino allo sport di alto livello.

Sono felice di continuare a ricevere, formare e scambiare esperienze con numerosi professionisti curiosi!

Dernière mise à jour de cette page : 11/04/25